Lunedì- Sabato Via Martiri della Libertà 17, Laveno-Mombello

Diagnosi
Nel Centro Odontoiatrico L.M. la diagnosi rappresenta il primo passo cruciale per garantire la salute orale dei pazienti. Un'accurata diagnosi permette di individuare tempestivamente problemi come carie, infezioni, malattie parodontali o anomalie strutturali, consentendo di pianificare un trattamento personalizzato e mirato. Per supportare questo processo, ci avvaliamo delle migliori tecnologie diagnostiche, tra cui le radiografie endorali, l’ortopantomografia e la CBCT.
Tecnologie utilizzate per la Diagnosi al Centro Odontoiatrico L.M.





-
Radiografie endorali: Le radiografie endorali sono immagini a piccolo campo che catturano con alta precisione dettagli di uno o pochi denti alla volta. Sono utilizzate per individuare problemi localizzati come carie interdentali, lesioni apicali o problemi endodontici (della polpa dentale). Questi esami offrono una visione dettagliata di singoli elementi dentali, aiutando il dentista a individuare problematiche non visibili a occhio nudo.
Quando si usano: Per monitorare singoli denti o piccole aree della bocca con sospetti di carie o infezioni.
-
Ortopantomografia: o OPT o radiografia panoramica, fornisce una visione d'insieme delle arcate dentali, delle ossa mandibolari e mascellari, e delle articolazioni temporo-mandibolari. È fondamentale per avere una visione globale della situazione dentale e ossea del paziente. Questo esame è particolarmente utile per diagnosticare anomalie dentali, come la posizione dei denti del giudizio, valutare l'osso in caso di parodontite e per il monitoraggio di eventuali lesioni ossee.
Quando si usa: Per una visione completa delle arcate dentali, valutazioni pre-ortodontiche, studio dei denti del giudizio, o prima di un intervento chirurgico.
-
CBCT (Tomografia Computerizzata a Fascio Conico): la CBCT rappresenta una delle tecnologie più avanzate in campo odontoiatrico. Si tratta di una scansione tridimensionale che offre una visione volumetrica delle strutture dentali e ossee, consentendo di analizzare in dettaglio anatomia complesse e pianificare interventi chirurgici con estrema precisione. Grazie alla CBCT, è possibile visualizzare in 3D aree difficilmente raggiungibili con le radiografie tradizionali, come i canali radicolari, le strutture ossee e i seni mascellari.
Quando si usa: È essenziale per la pianificazione di impianti, interventi di chirurgia orale complessi, o per valutare la situazione dei denti inclusi e delle radici dentali.
-
Scanner intraorale: lo scanner intraorale offre numerosi vantaggi nella fase di diagnosi, migliorando precisione ed efficienza. Grazie alle immagini 3D dettagliate, il dentista può rilevare con maggiore accuratezza anomalie, usure o carie. La diagnosi è immediata, con modelli digitali disponibili in tempo reale, consentendo di discutere il piano di trattamento senza attese. Le immagini digitali possono essere archiviate e confrontate nel tempo, facilitando il monitoraggio dell’evoluzione clinica. Inoltre, il comfort per il paziente è migliorato, eliminando l’uso di paste per impronte tradizionali, e l’esperienza complessiva risulta più piacevole. Le immagini 3D facilitano anche la comunicazione, permettendo di spiegare visivamente le problematiche e il trattamento necessario, incrementando la fiducia del paziente nel piano terapeutico. L’uso dello scanner intraorale nel Centro Odontoiatrico LM consente diagnosi rapide, precise e meno invasive, offrendo un’esperienza ottimale per il paziente e risultati clinici eccellenti.

L’utilizzo di queste tecnologie avanzate consente al Centro Odontoiatrico LM di offrire diagnosi precise e personalizzate per ogni paziente. Integrando le diverse modalità diagnostiche, possiamo avere una visione completa e dettagliata della situazione clinica del paziente, permettendo di elaborare piani di trattamento su misura, riducendo i margini di errore e garantendo una cura ottimale.
