top of page
endodonziaa.jpg

Endodonzia

L'endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie che colpiscono la polpa dentale e i tessuti attorno all'apice radicolare del dente. Quando la polpa si infiamma o si infetta a causa di carie profonde, traumi o fratture, è necessario intervenire con trattamenti endodontici per evitare la perdita del dente e salvaguardarne la funzione.

Dental x-ray
newtom_1_edited.jpg
cbct endodontics2.jpg
leica 525_edited.jpg

Il trattamento endodontico, comunemente conosciuto come devitalizzazione, consiste nella rimozione della polpa infetta, la disinfezione dei canali radicolari e la loro sigillatura con materiali biocompatibili. Questo processo permette di preservare il dente, eliminando il dolore e prevenendo l’insorgenza di infezioni più gravi, come ascessi.

Quando è necessario? In presenza di carie profonde che raggiungono la polpa, traumi che causano necrosi del tessuto, o infezioni radicolari che minacciano la salute del dente.

Endodonzia di precisione

  • CBCT (Tomografia Computerizzata a Fascio Conico): rappresenta una delle tecnologie più avanzate in campo odontoiatrico. Si tratta di una scansione tridimensionale che offre una visione volumetrica delle strutture dentali e ossee, consentendo di analizzare in dettaglio anatomia complesse e pianificare interventi endodontici e chirurgici con estrema precisione. Grazie alla CBCT, è possibile visualizzare in 3D aree difficilmente raggiungibili con le radiografie tradizionali, come i canali radicolari, le strutture ossee e i seni mascellari.
    Quando si usa: È essenziale per la pianificazione di impianti, interventi di chirurgia orale complessi, o per valutare la situazione dei denti inclusi e delle radici dentali di denti complessi da devitalizzare o, già devitalizzati in passato, da ritrattare.

  • Microscopio operatorio: L’utilizzo del microscopio operatorio rappresenta un’innovazione fondamentale nel campo dell'endodonzia. Grazie a questo strumento, l’odontoiatra può lavorare con un ingrandimento elevato e una visibilità molto maggiore rispetto a occhio nudo. Il microscopio consente di individuare con precisione anche i dettagli più piccoli, come canali radicolari accessori o microfratture, migliorando sensibilmente la qualità e l’efficacia del trattamento. Nel Centro Odontoiatrico LM, disponiamo di due microscopi operatori Leica, a testimonianza del nostro impegno per garantire ai pazienti un trattamento endodontico d’eccellenza. L’uso del microscopio non solo permette interventi più accurati, ma anche più sicuri e meno invasivi, riducendo il rischio di complicazioni e aumentando le probabilità di successo a lungo termine.

Al Centro Odontoiatrico L.M. l'endodonzia viene eseguita con un approccio moderno e innovativo, garantendo cure di alta qualità e mirate alla conservazione dei denti naturali. Il nostro team di specialisti, insieme all’uso di microscopi e tecnologie avanzate, assicura che i trattamenti siano precisi e confortevoli per il paziente.

Il nostro obiettivo è sempre quello di preservare i denti e mantenerli sani il più a lungo possibile, intervenendo tempestivamente e con tecnologie di ultima generazione per offrire cure personalizzate e durature.

paziente sorridente_edited_edited.png

Centro Odontoiatrico L.M. Srl

Via Martiri della Libertà, 17,
Laveno-Mombello (VA), Italia​     

Lunedì-Venerdì 09:00-13:00, 14:00-19:00

Sabato 09:00-13:00

Tel. 0332 667302 Cell. 388 855 4215

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

© 2024 di Centro Odontoiatrico L.M. S.r.l. | P.I. 03653610125

bottom of page