top of page
Canale radicolare

Implantologia

L'implantologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti attraverso l’inserimento di impianti dentali. Gli impianti sono radici artificiali in titanio che vengono inserite nell'osso mascellare o mandibolare, offrendo una base stabile e sicura per protesi fisse, come corone o ponti, o per protesi mobili ancorate. L’obiettivo dell'implantologia è ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso, migliorando la qualità della vita del paziente.

La malattia parodontale (chiamata anche parodontite o piorrea) è una patologia che colpisce le gengive e l’osso, compromettendo la salute dei denti. Se non trattata, può portare al riassorbimento dell'osso e alla perdita dei denti, ma grazie ai progressi in odontoiatria è possibile rigenerare i tessuti danneggiati. 

Nel caso di perdita di un dente, gli impianti dentali offrono una soluzione permanente, infatti sostituiscono i denti mancanti, ripristinando sia l’estetica del sorriso sia la funzionalità masticatoria. Offrono dunque una stabilità simile ai denti naturali, prevengono squilibri nell’apparato masticatorio e problemi digestivi. 

Rigenerazione Ossea e Impianti
In alcuni casi, la perdita ossea che si verifica in seguito alla perdita di un dente può rendere complicato l’inserimento degli impianti. Per risolvere questo problema, si utilizzano tecniche di rigenerazione ossea, come l’aumento osseo. Questo trattamento permette di ricostruire il volume dell’osso, offrendo un supporto adeguato all’impianto e migliorando l’aspetto estetico della protesi.

Post-Trattamento
Dopo l’inserimento degli impianti, la fase di guarigione è fondamentale. Un’accurata igiene orale e controlli periodici con il dentista sono essenziali per il successo a lungo termine. Durante questa fase, il paziente deve evitare cibi duri e seguire le indicazioni post-operatorie, come evitare di spazzolare la zona dell’impianto fino alla rimozione dei punti.

Con il nostro approccio, il Centro Odontoiatrico L.M. garantisce trattamenti efficaci e duraturi, riportando i pazienti al benessere del loro sorriso e alla funzionalità dentale ottimale.

Tecnologie a supporto dell'implantologia

newtom_1_edited.jpg
codiagnostix.jpg
dimachirurgica_edited.jpg
guided implantology.jpg

Al Centro Odontoiatrico LM, l’implantologia è supportata da tecnologie diagnostiche e chirurgiche all’avanguardia che permettono di pianificare e realizzare gli interventi con massima precisione e sicurezza:

  • Ortopantomografia (OPT): Fornisce una panoramica delle arcate dentali, permettendo di valutare l’anatomia generale del paziente e la posizione delle strutture ossee prima dell’inserimento degli impianti.
     

  • CBCT (Tomografia Computerizzata a Fascio Conico): Questo esame tridimensionale offre una visione dettagliata dell’osso mascellare e mandibolare, consentendo al chirurgo di studiare in modo preciso le aree in cui posizionare gli impianti. È particolarmente utile per valutare l’altezza e lo spessore dell’osso e per individuare eventuali strutture anatomiche sensibili, come i nervi o i seni mascellari.
     

  • Stampa 3D e dime chirurgiche: Grazie all’uso della stampa 3D, è possibile realizzare dime chirurgiche personalizzate, che guidano il chirurgo durante l’intervento per posizionare gli impianti con la massima precisione. Queste dime sono progettate su misura sulla base delle scansioni tridimensionali del paziente e permettono di inserire gli impianti nella posizione esatta, riducendo i margini di errore e migliorando il risultato finale.
     

  • Software di chirurgia guidata: I moderni software di chirurgia guidata permettono di pianificare virtualmente l’intervento implantare, simulando il posizionamento degli impianti in base alla morfologia ossea del paziente. Questa pianificazione dettagliata consente di prevedere con precisione il risultato finale, ottimizzando l’intervento e riducendo i tempi operativi.
     

  • Microscopio operatorio: L’utilizzo del microscopio durante le fasi chirurgiche migliora la visibilità e la precisione, permettendo di eseguire interventi minimamente invasivi e riducendo il rischio di complicazioni.
     

  • Scanner intraorale: lo scanner rappresenta un’innovazione fondamentale nella rilevazione delle impronte dentali.
    Al Centro Odontoiatrico LM, utilizziamo questa tecnologia avanzata per offrire ai pazienti un’esperienza più confortevole e precisa rispetto ai tradizionali metodi con pasta. Lo scanner intraorale cattura immagini tridimensionali digitali delle arcate dentali, creando modelli virtuali estremamente accurati. Questa tecnologia non solo migliora il comfort del paziente, eliminando il fastidio legato alle impronte tradizionali, ma offre anche risultati più dettagliati e affidabili. Le immagini digitali permettono di progettare impianti, protesi e altre soluzioni personalizzate con maggiore precisione, riducendo i tempi di lavorazione e migliorando la qualità del trattamento finale.

Al Centro Odontoiatrico L.M., l’implantologia è affrontata con un approccio multidisciplinare, che combina l’esperienza clinica del team con l’uso delle più avanzate tecnologie diagnostiche e chirurgiche. Grazie all’integrazione di CBCT, stampa 3D e software di chirurgia guidata, possiamo offrire ai pazienti trattamenti personalizzati, sicuri e predicibili. L’obiettivo è sempre quello di garantire un risultato estetico e funzionale eccellente, con interventi minimamente invasivi e tempi di recupero ridotti.

L’attenzione alla precisione e alla qualità del lavoro, insieme all’uso di tecnologie all’avanguardia, permette al nostro centro di ottenere risultati duraturi nel tempo, restituendo ai pazienti il sorriso e la sicurezza di una masticazione perfetta.

paziente sorridente_edited_edited.png

Centro Odontoiatrico L.M. Srl

Via Martiri della Libertà, 17,
Laveno-Mombello (VA), Italia​     

Lunedì-Venerdì 09:00-13:00, 14:00-19:00

Sabato 09:00-13:00

Tel. 0332 667302 Cell. 388 855 4215

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

© 2024 di Centro Odontoiatrico L.M. S.r.l. | P.I. 03653610125

bottom of page